Notifiche
Cancella tutti
Sezione Pubblica
1
Post
1
Utenti
0
Reactions
1
Visualizzazioni
Topic starter
TEMA DEL GIORNO: ripristino parziale ed effetti sul procedimento acquisitivo
Spesso ricorre il caso di parziale inottemperanza all'ordine di ripristino ed emerge il problema, in capo al resp.le UTC, di irrogare il provvedimento acquisitivo sulla scorta del verbale di accertamento di inottemperanza (parziale).
Purtroppo la normativa in casi simili non reca una disciplina ad hoc, per cui ricorre la necessità di osservare i principi di proporzionalità e ragionevolezza.
Il problema infatti sorge allorquando occorre determinare l'area da acquisire: in tal caso è necessario limitarsi alle sole opere non ripristinate per il calcolo dell'area di sedime e di quella circostante (fino a 10 volte la superficie abusivamente eseguita).
Un caso simile è stato oggetto di un recente giudizio: a seguito di irrogazione di ordinanza di ripristino, venivano contestate una serie di opere, cui l'intimato proprietario-committente ne dava solo parziale esecuzione.
Il conseguente verbale sopralluogo ne accertava il ripristino parziale e la P.A. provvedeva all'acquisizione al patrimonio comunale, ritenendo tamquam non esset il ripristino parziale.
La parte impugnava l'atto acquisitivo, ritenendo che la parziale esecuzione rendeva illegittimo detto provvedimento.
Con sentenza TAR NA 09/09/2024, il G.A. ha eccepito la sproporzione della misura acquisitiva parametrata sulla totalità delle opere inizialmente contestate nel verbale, annullandola ed intimando la P.A. ad un nuovo provvedimento contemplante la rinnovata situazione fattuale.
Pubblicato : 12/09/2024 12:09 pm