Notifiche
Cancella tutti
Sezione Pubblica
1
Post
1
Utenti
0
Reactions
2
Visualizzazioni
Topic starter
TEMA DEL GIORNO: La cessione di sovranità nazionale non è tutelabile in sede giudiziale.
Disarmante decisione della corte di cassazione, che investita sulla questione della cessione di sovranità nazionale, nella parte in cui il ricorrente chiedeva alla Corte che le leggi di ratifica dei trattati oggetto del contendere con cui sono state ratificate illecite cessioni di sovranità debbano essere sottoposte all’attenzione della Corte Costituzionale, ebbene la Corte ha fornito una risposta, a mio parere, molto elusiva (rectius: delusiva).
Dalla lettura dei motivi di ricorso si rileva che l’azione mirava a far dichiarare incostituzionali le leggi di ratifica dei Trattati UE con cui la sovranità del popolo italiano è stata ceduta a livello sovranazionale.
La Corte di Cassazione, I Sezione Civile, con Ordinanza n. 14710 del 27/05/2024, ha sancito che il diritto plurisoggettivo alla sovranità, riconosciuto nell’art. 1 della Costituzione (diritto che poi si esercita tramite il voto) non è tutelabile dal punto di vista legale.
In estrema sintesi, da quanto apprendo dalla lettura della sentenza, l’art. 1 della Costituzione non è un diritto e cedere o meno sovranità è solo un’insindacabile scelta politica.
Ponzio Pilato docet ...
Pubblicato : 29/05/2024 6:31 am